LA LEGGE DI LIDIA POET
- redazione
- 21 feb 2023
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

Titolo originale: La legge di Lidia Poet
Anno: 2023 - in produzione
Paese: Italia
Genere: drammatico
Formato: serie tv
Episodi : 6
Stagioni : 1
Ideatore: Guido Iuculano, Davide Orsini
Durata episodio : 40 min
Produzione: Groenlandia
Distribuzione: Netflix
Cast: Matilda De Angelis, Eduardo Scarpetta, Pier Luigi Pasino, Sara Lazzaro, Sinead Thornhill, Dario Aita
E’ fruibile da pochi giorni su Netflix , “La legge di Lidia Poët”(2023) , la serie tv italiana ideata da Guido Iuculano (Romulus) e Davide Orsini (Generazione 56K). Con suggestiva ambientazione nella Torino di fine ‘800 ed un’ottima fotografia, gli episodi vedono protagonista Matilda De Angelis (Leonardo, The Undoing) nei panni di Lidia Poët, - prima donna in Italia ad entrare nell'Ordine degli Avvocati. La prestazione dell’attrice e’ riuscitissima ; Matilda De Angelis incanta tutti sia per competenza che fascino . La vicenda ( piu’ vicina al legal drama che alla biografia), si apre con una sentenza della Corte d'Appello del Tribunale di Torino che dichiara illegittima l'iscrizione di Lidia Poët all'Albo degli Avvocati. L’eroina fara’ di tutto per contrastare il pregiudizio di chi vorrebbe impedirle ( per misoginia) di esercitare la professione. Piegata solo al proprio orgoglio, Lidia trova un lavoro presso lo studio legale del fratello Enrico (Pier Luigi Pasino), mentre prepara il personale ricorso.Accanto a Lidia, Jacopo (Eduardo Scarpetta, L'amica geniale), suo cognato e giornalista che , oltre ad intrigarla , guida Lidia tra le pieghe di una Torino indomita e misteriosa. Sara Lazzaro (DOC) , Sinéad Thornhill e Dario Aita (L’allieva) non sono da meno in quanto a talento e sembra proprio che la serie già’ riscuota meritato successo. Una storia vera, narrata attraverso la fantasia, che vuole essere un inno alle capacita’ femminili e alle forme di libertà’ esistenziali piu’ costruttive. Semplice e diretta la serie diverte, fa riflettere e conquista.
Comments