di Lisa Bernardini

Dal 17 marzo 2002 è il fondatore e direttore responsabile del periodico d’informazione “La Voce del Nisseno”, che si occupa del territorio.
Lisa Bernardini lo ha intervistato per "America Oggi tv" sulla 'sicilianità', di cui Bruccheri si occupa giornalisticamente da più di venti anni. Una chiacchierata interessante, con un pensiero affettuoso rivolto a tutta la meravigliosa comunità siciliana che vive in America.
Michele Bruccheri è giornalista iscritto all’Albo professionale della Sicilia dal 3 giugno 1997. Ha lavorato per i due principali quotidiani regionali: “La Sicilia” e “Giornale di Sicilia”. È stato corrispondente e capo redattore per alcune emittenti televisive private e vanta una lunga esperienza nel campo radiofonico. È stato direttore responsabile e addetto stampa per alcuni enti comunali. È autore di diverse prefazioni ed ha intervistato una miriade di personaggi famosi. Presenta eventi di vario genere, modera dibattiti politici e culturali. Ha realizzato numerosi reportage televisivi. Ha pubblicato inoltre ben dodici monografie. Tra i premi più importanti: nel dicembre 1999 ha ricevuto un riconoscimento nell’ambito del Premio “Noi serradifalchesi” e nel luglio 2017, ad Anzio (Roma), ha ricevuto il Premio Categoria Informazione Periodici in occasione del Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo” assieme ad altri nomi famosi del giornalismo italiano. Nel settembre 2022, un prestigioso premio in Umbria (a Spoleto).Nel 2023 ha ricevuto il Fair Play for Life dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play.
Kommentare